La consulenza legale per immigrazione online offerta da portale Info immigrazione, permette di ricevere una consulenza legale personalizzata ovunque ti trovi. Un servizio che garantisce per ogni assistito, un professionista esperto in immigrazione e soluzioni legali personalizzate in tempi brevi.
Come richiedere la consulenza online di un avvocato esperto in immigrazione
La rete di avvocati e consulenti esperti di Info Immigrazione offre, in tutta Italia, diverse tipologie di consulenze legali online dedicate a a chiunque necessiti di assistenza su temi riguardanti il permesso di soggiorno, la cittadinanza italiana, il ricongiungimento familiare, i documenti di viaggio, o qualsiasi tematica inerente l’immigrazione.

Perchè scegliere la consulenza legale online di Info Immigrazione
RAPIDA
Riceverai la consulenza
entro 3 giorni lavorativi
EFFICIENTE
Scegli tra italiano o inglese
e la modalità che preferisci
PERSONALIZZATA
Le nostre consulenze sono
realizzate sulle tue necessità
Alessandro
Avvocato Giulia è molto affidabile e molto preparata in materia. Dimostra enorme interesse e sa veramente metterti a tuo agio. La consiglio vivamente a tutti per problematiche inerenti alla sua materia. Superlativa!
Amanda
Avvocati disponibili e preparati, hanno saputo fare chiarezza, dare consigli e supporto concreto nel complesso campo dell’immigrazione, grazie!
Sara
Grazie Giulia, sei stata più che utile, direi preziosa! Lo avevo intuito dal sito che è fatto molto bene ed è ricco di informazioni utili per chi, come me, cerca di trovare una via d’uscita dal labirinto burocratico.
Grazie ancora per tutto!
Marco
Grazie mille per le informazioni e per il vostro lavoro di costante aggiornamento e divulgazione di preziose informazioni in materia di immigrazione.
Milos
Disponibili, veloci e concreti.
Mi hanno dato le risposte che nessun altro sapeva darmi!
Matin
Avvocato super disponibile! Complimenti!
Federica
Vi ringrazio molto per la vostra risposta chiara e rapidissima. Ci aiuta molto a compiere i passi giusti in un mare di informazioni discordanti o errate a cui andiamo incontro.
Grazie di cuore
Lorenzo
Gentilissimi grazie, è proprio l’info che mi mancava.
Grazie
Nicola
La ringrazio moltissimo per i preziosi consigli. Adesso ci sentiamo più sereni. In un campo complesso come quello dei permessi di soggiorno, ricevere un supporto come il Vostro è di enorme conforto.
Domande frequenti sulla consulenza legale nline
Step 1: inviaci una mail all’indirizzo help@infoimmigrazione.com con oggetto “consulenza legale”, anticipandoci il tuo caso. L’esame della documentazione eventualmente inoltrata è un servizio aggiuntivo incluso nel prezzo.
Step 2: uno dei nostri esperti ti contatterà con una mail contenente il preventivo e le modalità di pagamento della consulenza.
Step 3: puoi inviarci, via mail o whatsapp (al numero +39 334 758 4116) eventuali documenti da esaminare.
Step 4: un avvocato ti fornirà la soluzione più adatta al tuo problema.
Dai 50 ai 70€, iva inclusa, per 30 minuti.
Se è necessario, invieremo in seguito alla consulenza ulteriori chiarimenti via mail.
Scegli tu la modalità che preferisci: se una consulenza tramite telefonata o videochiamata con Zoom, Google Meet, Skype.
Se lo richiedi, sarà possibile ottenere un parere legale scritto, a prezzi da concordare, che ti sarà recapitato via mail.
La consulenza è riservata, i tuoi dati e le tue informazioni saranno protetti dal segreto professionale e secondo il Regolamento UE 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali e di privacy.
Italiano e inglese.
Se ci riusciamo, anche nella stessa giornata in cui hai acquistato la consulenza, diversamente entro 3 giorni lavorativi.
Si, la consulenza verrà concordata compatibilmente con gli impegni degli avvocati e del richiedente consulenza.
Di cosa vi occupate?
Diritto dell’immigrazione
Se hai bisogno di chiarimenti sul tuo permesso di soggiorno, su come richiederlo, rinnovarlo o convertirlo, contattaci, ti aiuteremo noi.
Devi metterti in contatto con l’ufficio immigrazione della Questura? Hai ricevuto un rigetto da parte della Questura? Devi prendere un appuntamento? Sui tuoi documenti hanno sbagliato a scrivere il tuo nome o la tua data di nascita?
Contattaci, ti possiamo aiutare: organizziamo accompagnamenti in Questura e in Prefettura per la richiesta di rinnovo o conversione del titolo di soggiorno.
Ci occupiamo dei ricorsi al tribunale civile e al tar avverso i rigetti di conversione e rinnovo del permesso di soggiorno.
L’intervista tra il richiedente protezione e la Commissione territoriale costituisce un momento fondamentale e delicato per l’ottenimento di una qualsiasi forma di protezione.
Molti richiedenti asilo giungono in Commissione senza nessuna idea su ciò che li attende e, soprattutto, su quali siano i criteri per cui la Commissione deciderà di accogliere o meno la richiesta di protezione.
Sei hai un appuntamento in Commissione e vuoi essere accompagnato o preparato per l’audizione, scrivici.
Se sei stato in Commissione territoriale e hai ricevuto un rigetto, hai 30 giorni di tempo per fare il ricorso in Tribunale.
Il ricorso può farsi tramite un avvocato, possibilmente esperto in diritto dell’immigrazione.
Noi facciamo del nostro meglio e possiamo darti una mano.
Se hai ricevuto un’espulsione perché il tuo permesso di soggiorno è scaduto o hai ricevuto un respingimento perché sei stato fermato alla frontiera italiana, possiamo fermare il tuo rimpatrio.
Se hai chiesto asilo in un altro Stato europeo, quest’ultimo è incaricato ad esaminare la tua richiesta d’asilo e, con molta probabilità, verrai ripotato lì.
Tuttavia, se sei giunto in Italia e vuoi rimanerci, è possibile bloccare il rientro nel primo Stato europeo da cui sei entrato.
Se vuoi far venire un parente in Italia (coniuge, figli, genitori a carico) ed hai bisogno di assistenza, possiamo aiutarti.
Hai invece ricevuto un rigetto dall’Ambasciata o dal Consolato a seguito di richiesta di ricongiungimento?
Hai ricevuto il nulla osta dalla Questura ma non il visto dall’Ambasciata? Scrivici, è necessario fare il ricorso.
Offriamo assistenza per l’ottenimento della cittadinanza italiana: dalla raccolta dei documenti, ai solleciti, ad eventuali ricorsi in Tribunale.
Diritto civile dell’immigrazione
I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti hanno diritto allo stesso trattamento previdenziale e assicurativo previsto per i lavoratori italiani.
Per questo, possiamo aiutarti ad ottenere: bonus bebè, assegno di maternità, assegno sociale, bonus mamma domani, indennità di accompagnamento, pensione di inabilità, assegno mensile di invalidità, indennità di frequenza, pensione e indennità di comunicazione per i sordi, pensione e indennità di accompagnamento per i ciechi totali e parziali.
Ci occupiamo anche di: separazione, divorzi, adozioni, affidamenti.
Se sei vittima di caporalato, non hai ricevuto il TFR, se sei stato licenziato ingiustamente, o per qualsiasi altro problema con il tuo lavoro, possiamo aiutarti.
Diritto penale dell’immigrazione
La legge sancisce l’impossibilità di ingresso e di permanenza sul territorio italiano, da parte dello straniero considerato una minaccia per l’ordine pubblico o la sicurezza dello Stato.
Ciò significa che la commissione di reati particolarmente gravi, influisce sul possesso del permesso di soggiorno e sarai soggetto a provvedimenti di espulsione.
Contattaci se hai procedimenti penali in corso ed hai problemi con il tuo permesso di soggiorno.
Hai altre domande? Siamo qui per te. Se non hai trovato quello che cercavi, puoi inviarci una mail all’indirizzo help@infoimmigrazione.com, ti risponderemo al più presto.