Chi è in attesa del rilascio o del rinnovo del permesso di soggiorno, non sempre può viaggiare con la ricevuta per permesso di soggiorno.
In casi specifici e per compravate necessità, è possibile richiedere un permesso di soggiorno provvisorio che consente di uscire dal territorio italiano e di potervi rientrare in tranquillità.
Ci scrivono:
“Chiedo un aiuto sul seguente problema: la mia compagna di nazionalità russa in possesso di ricevuta del permesso di soggiorno per lavoro subordinato vorrebbe recarsi in Russia con me per due settimane, viaggiando con Air Serbia, partendo da Milano e arrivando a Mosca, facendo scalo a Belgrado. Tutti i nostri documenti sono in corso di validità, ma non mi è chiaro se la ricevuta del permesso consente di effettuare lo scalo in Serbia in tranquillità e rientrare in Italia.”
In tantissimi ci inviate email come queste per chiederci se con la ricevuta del permesso di soggiorno si può viaggiare attraversando altri Paesi europei.
La risposta non è semplice perché, come chiarito in questo articolo, non sempre è consentito viaggiare con la ricevuta di rinnovo o di rilascio del permesso di soggiorno.
Il nostro consiglio è sempre quello di attendere il permesso di soggiorno elettronico, oppure viaggiare con la ricevuta solo se si è in possesso del vecchio permesso e con voli diretti dall’Italia e per il proprio Paese.
Capita spesso però, che per raggiungere il proprio Paese, è necessario fare scalo in altri Paesi UE o extraUE o per esigenze personali, si ha urgenza di lasciare l’Italia.
In questi casi e solo per comprovate esigenze, è possibile richiedere un permesso di soggiorno provvisorio.
Cos’è il permesso di soggiorno provvisorio
Il permesso di soggiorno provvisorio è un documento necessario per i cittadini extra UE che devono attraversare o recarsi nei Paesi Schengen.
Si tratta di un permesso di soggiorno cartaceo che può essere richiesto durante il processo di rinnovo o rilascio del permesso di soggiorno.
Come richiedere il permesso di soggiorno provvisorio
Affinché il Questore possa autorizzare il rilascio del permesso di soggiorno cartaceo, è necessario che vi siano validi e urgenti motivi a supporto della richiesta: ad esempio viaggi di lavoro, viaggi scolastici, visite in ospedale, viaggi per interventi di emergenza o operazioni.
Documenti necessari per richiedere il permesso di soggiorno provvisorio
- vecchio permesso di soggiorno;
- ricevuta di rinnovo del permesso di soggiorno;
- passaporto o documento equipollente in corso di validità;
- 4 fototessere;
- documentazione a supporto della domanda che attesa la necessità della richiesta. Ad esempio: documentazione medica, lettera del datore di lavoro se si viaggia per lavoro, lettera del preside della scuola se si tratta di un viaggio di istruzione ecc. ecc.
Quanto dura il permesso di soggiorno provvisorio
Il permesso di soggiorno provvisorio ha durata di 90 giorni.
Si può chiedere il permesso provvisorio anche per i figli minorenni?
Si, come specificato dalla circolare nel Ministero dell’Interno del 27.06.2007, il permesso di soggiorno provvisorio può essere rilasciato anche ai figli minorenni del genitore che chiede il permesso provvisorio. Tale permesso consentirà al minore di lasciare temporaneamente il territorio nazionale e di farvi rientro in tranquillità.
Alla domanda sarà necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno del genitore, la fotocopia della ricevuta delle poste attestante il rinnovo del permesso di soggiorno; la fotocopia del passaporto del minore.
Online Legal Support
Stai cercando un avvocato esperto in immigrazione?
Mi chiamo Giulia Vicari e mi occupo di diritto degli stranieri.
Se hai bisogno di supporto contattami, ti aiuterò a tutelare i tuoi diritti.