Permesso di soggiorno UE illimitato: come ottenerlo, rinnovo, documenti e scadenza
Permesso di soggiorno UE illimitato: come ottenerlo, rinnovo, documenti e scadenza

Il permesso di soggiorno UE (ex carta di soggiorno) può essere richiesto dopo 5 anni di soggiorno regolare in Italia ed ha validità di 10 anni.

Indice
  1. Chi può richiedere il permesso di soggiorno UE (detto anche carta di soggiorno illimitata)
  2. Chi non può richiederlo
  3. Reddito 2023 permesso UE di lungo periodo
  4. Come richiedere il permesso di soggiorno UE di lungo periodo
  5. Documenti per chiedere il permesso UE di lungo periodo
  6. Costi permesso di soggiorno lungo periodo
  7. Quanto dura il permesso di soggiorno UE di lungo periodo
  8. Quanto tempo si può stare fuori dall’Italia con il permesso di soggiorno UE di lungo periodo
  9. Rigetto richiesta per possesso di permesso umanitario/speciale, cosa fare
  10. Permesso di soggiorno UE per i propri familiari
  11. Rinnovo/Aggiornamento permesso di soggiorno UE illimitato
  12. Documenti richiesti per il rinnovo del permesso di soggiorno UE
  13. Revoca
  14. Test di italiano A2 per permesso di soggiorno UE
  15. Domande frequenti sul permesso di soggiorno UE
    1. Ho un permesso UE da più di 10 anni, devo aggiornarlo?
    2. Quando scade il permesso UE di lungo periodo?
    3. Quanto tempo posso stare fuori dall’Italia con il permesso UE?
    4. Quando devo aggiornare il permesso di soggiorno UE illimitato?
    5. Cosa succede se non aggiorno il permesso UE illimitato?
    6. Posso lavorare in Svizzera con il permesso UE?
    7. Dove posso lavorare con il permesso di soggiorno illimitato?
    8. Posso lavorare in un altro Stato europeo con il permesso UE?
    9. Con il permesso per assistenza minori ex art. 31 si può chiedere il permesso UE?
    10. Avevo lo status di rifugiato, dopo ho ottenuto il permesso UE, posso tornare nel mio Paese?
    11. Ho chiesto il permesso UE di lungo periodo ma la Questura mi ha dato un altro permesso, è possibile?
    12. Cosa cambia tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE?
    13. Qual è la differenza tra il permesso di soggiorno UE il permesso di soggiorno CE?
    14. Dove posso viaggiare con il Permesso di soggiorno UE di lungo periodo?

Il permesso di soggiorno UE di lungo periodo consente:

  • di entrare in Italia senza visto;
  • di svolgere attività lavorativa autonoma o subordinata;
  • di entrare nei Paesi dell’Area Schengen per un periodo inferiore a tre mesi (è obbligatorio però dichiarare la propria presenza);
  • di lavorare o studiare negli altri Paesi UE, richiedendo un apposito permesso al Paese in cui si è diretti;
  • di usufruire di prestazioni assistenziali e previdenziali;
  • di essere residente in un Comune al momento della presentazione della richiesta;
  • di disporre di un alloggio idoneo che rientri nei parametri previsti dalla legge.

Chi può richiedere il permesso di soggiorno UE (detto anche carta di soggiorno illimitata)

  • chi soggiorna regolarmente in Italia da almeno 5 anni.
    Le assenze dal territorio nazionale non interrompono il calcolo dei 5 anni se sono inferiori a sei mesi consecutivi e non superano complessivamente dieci mesi nel quinquennio, (salvo che l’interruzione non sia dipesa da gravi e documentati motivi, quali obblighi militari, problemi di salute);
  • chi è in possesso di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale (per il 2022 è pari a 6.079,45€ annui);
  • chi ha superato il test di conoscenza di lingua italiana di livello A2.

Chi non può richiederlo

Ai sensi dell’art. 9 comma 3 TUI, il permesso di soggiorno UE non può essere rilasciato a chi è in possesso di una delle seguenti tipologie di permesso di soggiorno:

Di conseguenza chiunque sia in possesso di un permesso diverso da quelli indicati, può richiedere il permesso UE.

Tuttavia, ai fini del calcolo dei 5 anni, può essere preso in considerazione il precedente possesso di tali permessi.

Infatti, l’art. 9, comma 5 T.U.I. prevede che ai fini del calcolo del periodo di cui al comma 1, non si computano i periodi di soggiorno per motivi indicati nelle lettere d) ed e) del comma 3.
Quindi, non possono essere presi in considerazione ai fini del calcolo dei 5 anni:

  • i periodi di soggiorno di breve durata previsti dal testo unico immigrazione e dal regolamento di attuazione;
  • i periodi di soggiorno in qualità di titolare di uno status giuridico previsto dalla Convenzione di Vienna del 1961 sulle relazioni diplomatiche, dalla convenzione di Vienna del 1963 sulle relazioni consolari, dalla convenzione del 1969 sulle missioni speciali o dalla convenzione di Vienna del 1975 sulla rappresentanza degli Stati nelle loro relazioni organizzazioni internazionali di carattere universale.

Possono invece essere considerati ai fini del calcolo e quindi computarsi nel calcolo del periodo di permanenza richiesto dall’art. 9, comma 1 dlgs 286/98 ai fini del rilascio del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo:

  • i periodi di soggiorno per motivi di studio o formazione professionale, a titolo di protezione temporanea, per cure mediche o in qualità di titolari dei permessi di soggiorno di cui agli articoli 18, 18 bis nonché del permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 32, comma 3, del dlgs 25/08, ovvero chi ha chiesto il permesso di soggiorno a tale titolo ed è in attesa di una decisione su tale richiesta (art. 9 co. 3 lett. b) TUI) o in qualità di richiedenti asilo (art. 9, co. 3, lett. c) TUI).

Reddito 2023 permesso UE di lungo periodo

Chi richiede il permesso di soggiorno UE, deve essere in possesso di un reddito annuo lordo non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale, per il 2023 è pari a 6.542,51€ all’anno per 13 mensilità (503,27€ al mese).

In presenza di familiari a carico invece, anche in presenza di figli di età inferiore ai 14 anni, il richiedere permesso UE dovrà disporre di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale aumentato della metà per ogni familiare.

Come richiedere il permesso di soggiorno UE di lungo periodo

Per richiedere il permesso di soggiorno UE, è necessario recarsi presso un ufficio postale abilitato, dove sono distribuiti gratuitamente i moduli necessari per inoltrare la domanda (kit a banda gialla).

Documenti per chiedere il permesso UE di lungo periodo

Per la compilazione del modulo è necessario allegare:

  • fotocopia del passaporto o documento equipollente;
  • copia dei vecchi permessi di soggiorno;
  • fotocopia dichiarazione dei redditi;
  • certificato casellario giudiziale e certificato carichi pendenti (si richiedono nel Tribunale di residenza);
  • copia buste paga dell’anno in corso;
  • documenti relativi alla residenza (da avere al momento della presentazione della domanda) e allo stato di famiglia;
  • bollettino postale di pagamento del permesso di soggiorno elettronico (30,46€);
  • certificato di superamento test di lingua italiana di livello A2.

Costi permesso di soggiorno lungo periodo

  • 100€ per la richiesta del permesso di soggiorno UE;
  • 30€ da corrispondere allo sportello per le spese di spedizione del kit postale;
  • 16€ per la marca da bollo;
  • 30,46€ per il rilascio permesso di soggiorno elettronico da versare sul conto corrente postale n. 67422402 intestato a Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro con causale “importo per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico”.
Totale: 100 + 30 + 16 + 30,46 = 176,46€

Le ricevute di pagamento dovranno essere esibite al momento della convocazione in Questura per l’acquisizione delle impronte digitali.

Quanto dura il permesso di soggiorno UE di lungo periodo

La Legge 23 dicembre 2021, n. 238 entrata in vigore dal 1° febbraio 2022, ha modificato la disciplina relativa al permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
La nuova legge dispone che il permesso di soggiorno UE di lungo periodo avrà validità di 10 anni e può essere rinnovato alla scadenza tramite kit postale con nuove fotografie.
Anche la Circolare del Ministero dell’Interno n. 400/C/2021 del 23 febbraio 2021, ha chiarito che i nuovi permessi di soggiorno UE avranno una validità di anni 10 per gli adulti, mentre dureranno 5 anni quelli per i minori.

I vecchi permessi di soggiorno UE rilasciati da più di dieci anni alla data di entrata in vigore della nuova legge (01/02/2022), non saranno più validi per l’attestazione del regolare soggiorno nel territorio dello Stato.

Hai bisogno di una mano?
Hai chiesto il permesso UE ma ti hanno dato un altro permesso?

Rivolgiti ad uno dei nostri esperti, possiamo aiutarti.

CONTATTACI

Quanto tempo si può stare fuori dall’Italia con il permesso di soggiorno UE di lungo periodo

Chi è in possesso di un permesso di soggiorno UE di lungo periodo può assentarsi dall’Italia per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi.
In caso di assenze più lunghe, si rischia la revoca del permesso di soggiorno.

Rigetto richiesta per possesso di permesso umanitario/speciale, cosa fare

Se hai inoltrato domanda di permesso di soggiorno UE e la tua richiesta è stata rigettata, possiamo aiutarti.

Alcune Questure ritengono che per il rilascio del permesso UE sia necessario che la protezione internazionale sia stata effettivamente riconosciuta e ciò in virtù del comma 5-bis dell’art. 9 TUI che testualmente recita:
“il calcolo del periodo di soggiorno di cui al comma 1, per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui al comma 1-bis, e’ effettuato a partire dalla data di presentazione della domanda di protezione internazionale in base alla quale la protezione internazionale è stata riconosciuta.”

Quindi chi ha ottenuto una protezione umanitaria/speciale, non potrebbe usufruire del periodo di possesso di tale permesso, vale a dire che quel periodo non potrebbe rientrare nel calcolo dei 5 anni per la richiesta del permesso UE.

Tuttavia, secondo diverse pronunce dei Tribunali/Tar/Cassazione, sebbene l’art. 9, comma 3 TUI effettivamente escluda il diritto del titolare di permesso per motivi umanitari al rilascio del permesso UE, chi non ha ottenuto la protezione internazionale, può comunque richiedere il permesso UE e ottenerlo quindi in tempi più rapidi.

Permesso di soggiorno UE per i propri familiari

Il permesso di soggiorno UE può essere chiesto anche per i propri familiari, tra cui:

  • figli minori;
  • figli maggiorenni a carico, qualora per ragioni oggettive non possano provvedere alle proprie esigenze di vita in ragione del loro stato di salute che comporti invalidità totale (100%);
  • genitori a carico;
  • genitori ultra-sessantacinquenni.

Alla domanda sarà necessario allegare i seguenti documenti:

  • reddito sufficiente al mantenimento della famiglia (potranno essere considerati anche i redditi dei familiari conviventi);
  • certificazione anagrafica consolare che attesti i rapporti di familiarità;
  • idoneità alloggiativa;
  • certificato di superamento test di lingua italiana di livello A2.

Rinnovo/Aggiornamento permesso di soggiorno UE illimitato

Il permesso di soggiorno UE deve essere rinnovato ogni 10 anni, almeno 60 giorni prima della scadenza.
Deve essere aggiornato con nuove fotografie, indicando l’indirizzo di residenza/domicilio qualora sia cambiato.

L’aggiornamento va fatto anche quando si deve chiedere il rilascio del permesso UE per il figlio minore di 14 anni nato in Italia o che ha fatto ingresso in Italia con visto per ricongiungimento familiare o familiare al seguito, o si devono rivedere i dati di passaporto, di domicilio o anagrafici.

La domanda di aggiornamento si presenta tramite il kit postale, allegando la fotocopia del passaporto in corso di validità e del titolo di soggiorno di cui si è in possesso.

Documenti richiesti per il rinnovo del permesso di soggiorno UE

  • marca da bollo da €16
  • copia passaporto del richiedente e di eventuali figli;
  • vecchio permesso di soggiorno UE + quelli di eventuali figli;
  • codice fiscale del richiedente e di eventuali figli.

Revoca

Il permesso di soggiorno UE può essere revocato in caso di:

  1. acquisto fraudolento;
  2. pericolosità dello straniero per l’ordine pubblico e la sicurezza dello Stato;
  3. in caso di assenza dall’UE per 12 mesi consecutivi;
  4. espulsione dal territorio nazionale.

In casi revoca per assenza dal territorio dello stato italiano, è possibile riottenere il permesso UE dopo 3 anni.
Nel frattempo è possibile chiedere un’altra tipologia di permesso di soggiorno se sussistono le condizioni.

Test di italiano A2 per permesso di soggiorno UE

Su questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio come ottenere il certificato di lingua A2 per richiedere il permesso UE.

Domande frequenti sul permesso di soggiorno UE

Ho un permesso UE da più di 10 anni, devo aggiornarlo?

Si, i permessi di soggiorno che riportano la dicitura “illimitata”, dovranno essere aggiornati poiché non vengono più considerati validi.
Il nuovo permesso che verrà rilasciato riporterà la data di scadenza decennale.

Quando scade il permesso UE di lungo periodo?

Dopo 10 anni dal rilascio.

Quanto tempo posso stare fuori dall’Italia con il permesso UE?

1 anno.

Quando devo aggiornare il permesso di soggiorno UE illimitato?

Ogni 10 anni.

Cosa succede se non aggiorno il permesso UE illimitato?

Potresti rischiare la revoca del permesso di soggiorno.

Posso lavorare in Svizzera con il permesso UE?

No, dovrai ottenere un visto o un permesso di soggiorno per poter lavorare in Svizzera.

Dove posso lavorare con il permesso di soggiorno illimitato?

Il permesso di soggiorno illimitato UE per soggiornanti di lungo periodo ha validità in tutta Europa e che consente di circolare liberamente in ogni stato membro dell’Unione Europea.
Tuttavia per potere lavorare, molti Stati richiedono l’ottenimento di un apposito permesso per motivi di lavoro.

Posso lavorare in un altro Stato europeo con il permesso UE?

Si, ma molto probabilmente dovrai ottenere un nuovo permesso per lavoro dallo Stato in cui andrai a lavorare. Su questo link puoi leggere un articolo di approfondimento.

Con il permesso per assistenza minori ex art. 31 si può chiedere il permesso UE?

Si, purché siano rispettati tutti i requisiti.

Avevo lo status di rifugiato, dopo ho ottenuto il permesso UE, posso tornare nel mio Paese?

Lo status di rifugiato precedentemente ottenuto sarà indicato anche nel permesso UE. Quindi un eventuale ritorno in patria costituisce presupposto per la cessazione dello status di rifugiato nonché per la revoca del permesso di soggiorno UE.

Ho chiesto il permesso UE di lungo periodo ma la Questura mi ha dato un altro permesso, è possibile?

Si, è possibile se dagli accertamenti effettuati dalla Questura non hai rispettato tutti i requisiti richiesti.
Se invece ritieni di essere in possesso di tutte le condizioni, allora la Questura non ha valutato correttamente la tua domanda.
Puoi fare ricorso per tutelarti ed ottenere il permesso UE dal Giudice.

Cosa cambia tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE?

In precedenza il permesso di soggiorno UE veniva chiamato “Carta di soggiorno”. Adesso con il nome “Carta di soggiorno” si fa riferimento alla Carta di soggiorno per il familiare di cittadino dell’Unione.
Quindi, ad oggi, per indicare il permesso UE, il termine corretto da utilizzare non è più “Carta di soggiorno” bensì “Permesso di soggiorno UE di lungo periodo”.

Qual è la differenza tra il permesso di soggiorno UE il permesso di soggiorno CE?

Nessuna. L’art. 3 del dlgs 13 febbraio 2014, n. 12 ha stabilito che: la dizione «permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo» presente nel decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, nonché in qualsiasi altra disposizione normativa, si intende sostituita dalla dizione «permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo».
Ciò significa che la vecchia dicitura “permesso di soggiorno CE” è stata sostituita dalla nuova “permesso di soggiorno UE”.

Dove posso viaggiare con il Permesso di soggiorno UE di lungo periodo?

All’interno dell’area Schengen.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Scrivici a help@infoimmigrazione.com
Rispondiamo sempre.

Online Legal Support

Ricevi la tua risposta in poche ore.

CONTATTA UN AVVOCATO

129 commenti
  1. Salve, sono una cittadina con cittadinanza italiana,ho la mamma con permesso di soggiorno che scade ogni 5anni, però vorrei fargliela la carta di soggiorno indeterminata,ha più di 70anne non potra dare l’esame della lingua italiana,me potresti aiutare grazie

      1. Vorrei conoscere se un cittadino albanese che non ha permesso di soggiorno, può chiedere il permesso di soggiorno per cure mediche visto che la moglie in Italia è in gravidanza, e se lo potrà chiedere per cure mediche per la gravidanza e per i 6 mesi successivi (9+6) o solo per i 6 mesi successivi.

        Ed ancora se un cittadino del Gambia che vive in Italia da quasi 4 anni, che rinnova il permesso di soggiorno per asilo ogni 6 mesi puo’ chiedere un permesso più lungo. Lo stesso risiede in Italia e lavora con contratto a tempo determinato.

        Altra domanda è se il cittadino Nigeriano con permesso di soggiorno per asilo rinnovato ogni 6 mesi dal 2017, può chiedere un permesso più lungo visto che è sposato in Nigeria con donna nigeriana che ha permesso per 5 anni per asilo. Entrambi vivono in Italia e risiedono insieme nella stessa abitazione con un figlio qui ed una per la quale sono state avviate pratiche per ricongiungimento familiare. Il marito potrebbe godere del ricongiungimento familiare si da avere il permesso lungo che ha la moglie? Si precisa che il marito lavora con contratto ma lei no.
        Vi ringrazio molto.
        Cordialmente

      2. Salve, ho un permesso di soggiorno illimitato ma sono tornata nel mio paese 5 anni fá. Posso viaggiare in Italia con questo permesso di soggiorno o devo riottenere un altro?

        1. Bonjour madame .je suis venu Italie depuis 6ans et c’est la 3eme fois je renouvelle mon permis de séjour . Maintenant j’aimerais demander une carte de séjour à longue durée. Sachant que c’est une motive familiale. Étudiante je suis mais je travaille et ayant mon contrat et mon fiche de paie. Es-ce possible d’avoir la demande pour la carte de séjour à longue durée ?

      3. Buonasera.ho fatto la richiesta per fare il test da settembre ma non mi è arrivato ancora nessuna risposta e non posso fare la richiesta per la carta ? Cosa poso fare ?

  2. Buona sera, grazie per la domanda. Come abbiamo riportato nell’articolo, per il rinnovo servono nuove fotografie, è necessario comunicare eventuali cambi di residenza, allegare copia del passaporto se nel corso degli anni è cambiato, comunicare la nascita di nuovi figli. In generale è necessario dichiarare tutti i cambiamenti avvenuti nel corso dei 5 anni precedenti.

  3. La legge non prevede una sanzione specifica. L’aggiornamento è importante soprattutto ai fini dell’utilizzo del permesso come documento di identificazione personale. Quindi se non si vuole utilizzare la carta di soggiorno come documento di riconoscimento, non è necessario aggiornarla.

  4. Ciao sono una Ecuadoregna di 53 anni. sono stata per 12 anni in Italia 10 anni in regla pero sono tornata al mío paíse e sono rimasta per 8 anni cui in Ecuador e mi permesso di sogiorno me scaduto il 12 di civembre 2013 come posso fare per fare il rinnovo ce una posibilita

  5. Possiedo un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (Carta di soggiorno per cittadini stranieri). Tuttavia, attualmente sono fuori dall’Europa. A gennaio saranno 12 mesi fuori dall’Europa. Rinuncerò alla tessera se non entro in Europa? È difficile a causa del covid. Grazie

    1. Ciao! Si rischia la revoca se ci si reca in un Paese extracomunitario per più di un anno, in un Paese UE invece si può rimanere fino a 6 anni.

      1. Salve che cualquna posibilitad di aggiornar la carta di soggiorni anche de miei 2 fligli che no sono stati aggiornata dopo di 7 ani si io en questo momento sto lavorando a tempo determinati grazie

  6. Salve è appena uscita la mia cittadinanza e voglio fare il rinovo per mia madre che ha un permesso famigliare di 5 anni che è già scaduto voglio sapere se si può fare, non ho mai lavorato. Posso sapere che documento servono? Serve anche il cud di mio marito che ha solo 8000 mila grazie mille e scusi per il disturbo.

  7. Buongiorno, ho un permesso di soggiorno illimitato, forse devo andare fuori dall’Europa per un paio di anni, è possibile non perdere il mio permesso di soggiorno se torno una volta ogni 12 mesi?
    Se il mio passaporto sarà rinnovato, è obbligatorio aggiornare il permesso di soggiorno? Grazie

  8. Salve, io sono cittadina italiana e ho fatto i documenti a mio marito adesso ha il permesso di soggiorno di 5 anni, ma mi sta tradendo, mi maltratta ecc… Volevo Revocare il permesso di soggiorno cosa posso fare e dove devo andare, se gentilmente mi potete dire quali documenti servono?? Grazie …

      1. Buonasera. Ho un permesso di soggiorno per motivi di ricerca occupazione. Attualmente io non lavoro. l’anno scorso ho percepito maternità e dissocupazione.Invece mio marito lavora regolarmente e ha un permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Posso fare l richiesta per Carta Illimitata anche se non lavoro adesso però mio marito si ? Posso richiedere anche per lui la carta illimitata come per i miei figli anche se non ha 5 anni di permesso di soggiorno? Grazie e resto in attesa di una risposta

  9. Salve ero titolare di una carta di soggiorno per motivi familiari di cittadini UE con validità di cinque anni. Trascorsi i cinque anni chiedo il rinnovo per ottenere la validità di illimitato come da diritto. Ma si oppongono chiedendomi di rinunciare alla mia carta di soggiorno e di accettare una con la validità di due anni , senza informarmi in base a quale legge mi chiedono di accettare questa richiesta. Attualmente mi ritrovo senza carta di soggiorno ho perso il lavoro con contratto indeterminato per mancanza del rinnovo attendo la fissazione dell’udienza di appello cosa posso fare per ritornare alla mia vita di prima?

  10. Buongiorno sono un cittadino Filipino con la carta di soggiorno illimitata. Pero sono rimasto Al mio paese di 7 anni. Posso tornare ancora in Italy. Che un italiano che vuole assumermi come badante Grazie

  11. Salve mio fratello ha un carta di soggiorno illimitata è ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato è abbiamo la Residenza nella stessa casa, e io ho un permesso di soggiorno per motivo lavoro subordinato Ma purtroppo mi hanno licenziato ora fine anno mi scadrà il permesso Posso rinnovare il mio permesso di soggiorno per motivo Familiari ? Grazie

  12. Salve, sono uno studente in Italia. Se compro casa in Italia come cambierà il mio permesso di soggiorno? perché come sai devo rinnovarlo ogni anno. Ho la possibilità di avere un permesso di soggiorno illimitato in questo modo? Grazie mille in anticipo.

  13. salve, è possibile richiedere il permesso di soggiorno UE illimitato se si possiede un permesso di soggiorno per lavoro subordinato con contratto determinato?

  14. Salve, sono italiano e mia moglie ha un permesso di soggiorno di 2 anni. Ho letto varie cose e adesso ho dei dubbi. Ho letto per esempio: uno straniero con permesso di soggiorno di 5 anni non può stare più di 10 mesi, nei 5 anni, cioe 2 mesi all’anno fuori dell’Italia sennò può perdere il permesso di soggiorno, ho letto anche che lo straniero può stare la metà della durata del permesso di soggiorno fuori, si parla di extracomunitari. Cos’è che è giusto?
    Grazie

  15. Salve vorrei fare la richiesta del permesso di soggiorno illimitato perque prendo la maternita a marzo il cud di 2020 che ho é a 3mille e quello di 2021 non é encora uscita ma prendo 1 200 al messe con un contrato indeterminato posso fare la richiesta con il cud 2020 e tutte le buste paghe di 2021.grazie

  16. Salve io ho la carta di soggiorno illimitato e ho una dinnuncia contro di me che se di disce ho rifiutato identificazioni ma questo reato se revoca la carta di soggiorno grazie

  17. Buongiorno,
    Sono in possesso di carta di soggiorno illimitata, putroppo Sono rimasto fuori dall’italia per una durata di 16 mesi consécutive per causa del covid in attesadel vacino .ma e possible Che torno in Italia adesso senza problemi?
    Grazie

  18. Buonasera.
    Mio marito ha fatto la richiesta per il permesso di soggiorno per assistenza attraverso il tribunale e ha oggi ci chiama l’avvocato dandoci un foglio con l’autorizzazione per rimanere in italia per 3 anni.
    Ma non gli devono dare anche il permesso di soggiorno oppure la carta di soggiorno? Come mai solo dei fogli ?? Grazie in anticipo

  19. Buongiorno, non sono un cittadino europeo, ma ho un permesso di soggiorno permanente in un altro paese europeo (lettone), come posso convertire il permesso in italiano?

  20. Buonasera ,
    chiedo supporto agli esperti.
    Con la mia compagna , cittadina Albanese con permesso di soggiorno illimitato per motivi famigliari e carta d’identità elettronica NON valida per l’espatrio, siamo impossibilitati a organizzare qualsiasi tipo di viaggio.
    Ad oggi però, avendo fatto richiesta per il rinnovo del passaporto (albanese) dove si prevedono tempi biblici assimilabili a circa 6 mesi vi chiedo se ci sono procedure di emergenza che ci diano modo di poter viaggiare nei giorni di Natale?

    Trovo assurdo che un cittadino con carta identità italiana e permesso di soggiorno illimitato rilasciato da un paese dell’Unione Europea non riesca ad uscire dal paese di residenza. Cosa si può fare per anticipare i tempi!?

    Grazie a tutti per il vostro contributo .
    Roberto

  21. Salve
    Siamo una coppia mauriziano.
    3 anni fa siamo ritornato a paesi per motivo di famiglia e con il covid siamo rimasti a paesi.
    Ora siamo rimasto con la carta di sorgiorno scaduto
    Vogliamo ritornare in italia c’e un offerta di lavoro da una famiglia..come possiamo fare.
    Grazie

  22. Salve o un permeso di soggiorno soggiornante lungoperiodo CE con aggiornamento ogni 5 anni pur troppo sono tornato nel mio paese e non sono riuscito andare a aggiornarlo per varie motivi nel 2014 sono passati alcuni anni fino adesso 2021 cosa devo fare per poter aggiornarlo quindi tornare in Italia Grazie .

  23. Buonasera. Sono una cittadina Italiana residente in regno unito. Mio marito è un cittadino Indiano e risiede con me nel Regno Unito, per virtù della EEA Residence Permit (non so se ha lo stesso valore della carta di soggiorno di lungo periodo UE…).
    Mio marito vorrebbe richiedere la cittadinanza italiana ma non capiamo se il requisito del test di lingua valga anche per lui, visto che ha questo EEA Residence Permit. Il nostro risiedere nel Regno Unito tuttavia immagino complichi le cose.

    Siamo confusissimi ed apprezzeremmo il vostro punto di vista. Grazie di cuore.

  24. Buona sera io devo rinnovare il permesso di soggiorno. Per carta di soggiorno volevo sapere se posso seguire la pratica perché mi è scaduto 3 01 2022. Perché degli amici mi hanno detto che per carta di soggiorno deve essere non scaduta.

  25. Buona sera sono cubana ho avvuto il primo permesso di soggiorno in il 2015 per 5 anni in il 2020 lo rinnovato e mi lo hanno fatto di nuovo per 2 anni adesso in marzo devo rinnovarlo posso chiedere ilimitato.ho di nuovo mi lo fanno per 2 anni .grazie.

  26. Salve ho 20 anni e ho il permesso di soggiorno che mi scade tra 2 mesi , a tal punto faccio 5 anni di residenza in italia , volevo chiedere il soggiorno illimitato ma sono ancora a carico di mio padre , si puo fare con il suo reddito?,o dovro per forza avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato

  27. Salve la mia prima domanda è il seguente :
    1) CON UN PERMESSO DI SOGGIORNO RICERCA LAVORO SI PUO CHIEDERE IL PERMESSO ILLIMITATO?
    2) CON IL CUD DI UN CONTRATTO DI TIROCINIO FORMATIVO di 6000euro SI PUO CHIEDERE IL PERMESSO ILLIMITATO?
    GRAZIE

  28. Salve , vivendo con mia moglie , io ho un permesso di soggiorno per lavoro subordinato, lei un permesso per motivo familiare, vorrei chiedere il permesso UE, la domanda e che posso fare solo per me ?

    1. Salve io sono tornata in Italia dopo 5 anni con il mio permesso di soggiorno illimitato e non me lo hanno revocato. Adesso vorrei aggiornarlo, se lo aggiorno e possibile che mi venga revocato?
      Se ho rinnovato il permesso di soggiorno é obbligatorio aggiornarlo?

  29. Salve io sono tornata in Italia dopo 5 anni con il mio permesso di soggiorno illimitato e non me lo hanno revocato. Adesso vorrei aggiornarlo, se lo aggiorno e possibile che mi venga revocato?
    Se ho rinnovato il passaporto é obbligatorio aggiornarlo? Cosa potrebbe succedere se non lo aggiorno e esco dal paese e torno in 3 mesi?

  30. Salve. Ho carta di soggiorno Illimitata. Data rilascio maggio 2015.
    Non potevo rinnovare per problemi di salute. In questi ultimi anni ho preso invalidità mentale 100% con accompagnamento. In stesso periodo ho preso in Italia la pensione di invalidità con accompagnamento e da anno 2004 ho un altra pensione italiana di reversibilità. Con reddito sto a posto. Fine anno 2021 ho comprato la casa. Vorrei sapere come devo rinnovare carta di soggiorno Illimitata scaduta? Esiste qualche problema perché non è stata rinnovata al anno maggio 2020? Quale motivo per rinnovo devo declarare ? Prima avevo per motivo di.lavoro + pensione di reversibilità . Entro ultimi 15 anni mi trovo sempre in Italia. Per rinnovare la carta di soggiorno illimitata ci serve fare di nuovo esame di lingua italiana?

  31. Salve è stato scritto che il reddito annuale per permesso di soggiorno non deve essere meno di 6.079, 45 euro e un persone devo avere stipendio 467,65 …ho una domanda che 467.65 è lordo stipendio o il net stipendio sul busta paga?? Ho confuso aiutami

  32. Salve, sono una cittadina brasiliana residente in Italia con permesso di soggiorno illimitato, vorrei trasferirmi in un altro paese UE (Spagna) per ingrassare l’università, è possibile con il mio documento italiano o devo fare ulteriori richieste? Grazie.

  33. Salve , vogliamo andare in filippine questa luglio. Pero nostro carta di soggiorno non e ancora uscita abbiamo solo recivuta. Possiamo viaggiare e tornare in italia senza averei problama? Grazie

  34. buona sera
    volevo sapere che sono qui in italia dall luglio 2015 avevo fatto richiesta asilo e dopo 2 anni nel 2017 ho preso il permesso di soggiorno ma ho avuto il problema con il nome cognome e per i certi motivi non sono riuscito a fare la residenza la ho fatto nel socorso anno il 2021
    posso fare la richiesta per il permesso di soggiorno EU di lungo pirodo grazie

  35. Salve,
    vorrei sapere se posso richiedere il permesso di soggiorno EU illimitato. Sono in Italia da 8 anni, i primi anni ho avuto permesso di soggiorno per motivo studio e poi da due anni ho fatto la conversione del permesso per lavoro subordinato. Questo permesso e’ valido per due anni e mi scade a novembre. Inoltre, non lavoro da 10 mesi ma ho un reddito piu’ alto di quello sociale. Posso sempre richiedere il permesso per lungo periodo o carta di soggiorno. Sono anche residente nel comune dove abito da 5 anni e ovviamente ho un contratto di affitto.
    Attendo una sua gentile risposta!

      1. Buon giorno . Volevo informazioni . Io ho il PERMESSO SI SOGGIORNO UE ILLIMITATO .sono andato questura per un AGGIORNAMENTO Siccome la mia situazione é cambiata e ora ho una residenza fittizia . . Pero ho la cessione di fabbricato di mio zio fattaa febbraio ..ma lui é deceduto da poco . Io non so chi mi può fare una. Residenza . Perché in questura mi hanno detto che serviva …..potrebbero revocarmelo??..potrei perdere permesere il mio permesso??? . O soltanto . Con la cessione di fabbricato va bene??? . Mi l’hanno mandato dove avevo 5 anni fa la residenza . A COMMISSARIATO MONTEVERDE . pero . Se non trovo chi mi fa la residenza entro 20 giorni ..che faccio …metto un avvocato ???? . O come posso fare????aiutatemi per favore…sono preoccupato

  36. Salve, questo “(per il 2022 è pari a 6.079,45€ annui)” vuol dire che se faccio richiesta per la carta di soggiorno (o di lungo periodo, non ho capito come dire più corretto) oggi, nel 2022, il reddito non deve essere minore di 6.079,45€ ma riferito all’anno 2021 quindi?

    Poi, in questa cifra è compreso il reddito lordo o netto? Perché sulle buste paga viene indicato il netto.
    Dovrò allegare alla richiesta quindi le buste paga e anche il CUD?

    Per quanto riguarda la conoscenza della lingua, io ho preso 2 lauree in Italia, triennale e magistrale. Posso allegare le copie dei miei diploma al posto del certificato di conoscenza di lingua?

  37. Buonasera, volevo chiedere un’informazione. Io ho un permesso di soggiorno a lungo periodo, da circa 11 anni. Per poter viaggiare in paesi dell’UE è necessario un permesso di soggiorno aggiornato? O posso comunque viaggiare con quello che ho già e il passaporto? Grazie in anticipo per la risposta.

  38. Buongiorno, ho un certificato di conoscenza della lingua italiana di livello C1 rilasciato alla fine del corso di lingua da Università per Stranieri di Perugia nel 2011. é valido per la domanda di permesso di soggiorno UE oppure devo sostenere un test specifico? Grazie mille!

  39. Salve,
    io sono cittadino extra-communitario ma vivo in Italia senza residenza e ognitanto faccio assenze meno di 12 mesi. Dato che ho perso la mia residenza e sono devnuto irreperibile presso il mio comune. Nel mio caso che non ho piu senza residenza da nessun comune Italiano, il mio permessio di lunga durata verrà revocato?

    Grazie mille,
    Hassan

  40. I have renewed my residence permit for 5 consecutive years. During the first four years, I stayed in Italy by hospitality, not official rental contract. In the last year, I applied for residenza and now I have residenza. Can I apply for a permanent or long-term residence card? Or, not having residenza for the first four years will cause a problem?

  41. Salve,ho una problema ho prenotato 3 mesi prima test italiano e non sano appuntamento,cosa posso fare ,mi danno permesso di soggiorno

  42. Buongiorno, ma per quanto riguarda il test d’italiano.. Si può presentare anche il certificato della laurea presa in Italia come dimostrazione della conoscenza della lingua?
    (Riguardo il permesso di soggiorno illimitato) grazie

  43. Salve, è possibile viaggiare (verso un Paese che fa parte dell’area Schengen) con un permesso di soggiorno UE non aggiornato da 6 anni?

  44. Buongiorno. Ho ricevuto il permesso protezione speciale dopo 3 anni di aspetto con permessi temporanei . Dopo l’ho convertito per permesso lavoro subordinato .
    Volevo chiedere i tempi dal momento di richiesta permesso protezione speciale ( permessi temporanei ) entrano in calcolo per permesso lungo periodo ? e se si da che momento : dal primo giallo temporaneo o dal bianco quando ho fatto la domanda in questura ?
    Grazie mille.

  45. Buongiorno,
    Mia moglie farà la domanda per permesso di soggiorno illimitato a ottobre (perché farà 5 anni) Posso fare anch’io (non l’ho compiuto 5 anni, ma come suo marito si può fare? )

  46. Buon giorno Avvocato, ho un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (Carta di soggiorno per cittadini stranieri). Tuttavia, attualmente sono fuori dall’Italia da oltre 10 anni. Vorrei sapere si posso rientrare con questo documento e cosa sucedera piú avanti, dovrano revocarlo? Grazie

  47. Hello

    I have arrived to italy in 2016. I was studying, graduated in 2019 and have been working since july 2020. Now I have an indeterminate contract, can I try to ask for the illimited permesso ? . I have a residence, I can speak italian ( level should be more than A2 for sure) . but I am not sure if I have to have permit of 5 years first. I only had study permits, permesso di atteza occupazione and now I have 1 year work permit. But considering that it will be almost 7 years in italy, I wanted to apply for the illimited permesso directly. Is it possible ?is there anythng specific I need to provide ?

  48. salve voglio fare la domanda per permesso lungo periodo ho la casa di 40 metri e sono residente da solo posso fare la domanda senza (idoneità alloggiativa)
    grazie

  49. Buonasera, il mio coniuge è cittadino statunitense ma risiede da tanti anni in Italia ed attualmente ha una Carta di Soggiorno rilasciata nel 2018 con scadenza ILLIMITATA. Ad aprile 2023 saranno trascorsi 5 anni dalla data di emissione di questa Carta di Soggiorno. Se la prossima estate volesse andare 3 settimane negli U.S.A., al ritorno, al checkin in aeroporto, può presentare la stessa Carta di Soggiorno che ha scadenza ILLIMITATA senza aver “rinnovato” le foto e chiaramente avendo un passaporto ancora valido?

  50. Buonasera,
    Per un dottorato di ricerca di un’università italiana, è possibile inviare la domanda di permesso di soggiorno illimitato senza un test di italiano? Grazie

  51. Buongiorno, la mia figlia è Italiana e siamo in Italia 5 anni, ma dopo di permesso di soggiornoche avevo per 5 anni, mi hanno rilascato la carta soggiorno per solo prossimi 5 anni, avete l’idea perchè non era per 10 anni? Grazie

  52. Salve,
    sono un rifugiato politico qui in Italia,
    quest’anno ho ottenuto il nuovo permesso di soggiorno UE con 10 anni di validità,
    vorrei sapere dopo 10 anni che devo rinnovarlo, devo essere per forza in possesso di un reddito ?
    cioè se non lavoro a quel momento, non posso rinnovarlo ?
    se la risposta è negativa, posso richiedere di nuovo il mio vecchio tipo di permesso di soggiorno di asilo politico che l’avevo dal 2010 fino al 2021 ?
    vi ringrazio anticipatamente,
    cordiali saluti.

  53. Salve Avvocato, avevo una carta di soggiorno UE e sono fuori della Italia da oltre 10 anni, vorrei sapere se si puo ottenere ancora la carta di soggiorno illimitatta, posso rientrare al paese senza aggiornarlo, posso ottenere un´altro permesso?
    Grazie mille.

  54. Salve avvocato,
    mio padre, i miei fratelli (20 e 22) ed io (25anni) siamo rientrati il 26 Agosto in Italia, con la pandemia non siamo potuti rientrare prima, adesso ci troviamo a Bolzano e volevamo fare il cambio di residenza (eravamo prima a Milano) ma il comune ci ha comunicato di rinnovare prima il nostro permesso di soggiorno di lungo periodo CE emesso nel dicembre 2011. Non sapevamo che bisognava rinnovarlo. Noi vorremmo rinnovarlo, abbiamo già il contratto d’affitto x 3 anni e dichiarato alla questura la nostra residenza, tanto i miei fratelli come mio padre hanno trovato lavoro a Bolzano, io sto ancora cercando lavoro. La mia domanda é ci saranno dei problemi se al momento di rinnovare il permesso non me lo concedano se non ho un lavoro? Tanto io come i miei fratelli siamo nati e cresciuti in Italia. Inoltre i miei fratelli hanno il permesso di soggiorno CE dei minori, già che erano minorenni quando ci consegnarano il permesso di soggiorno CE. Se é così come dovremmo procedere per il rinnovo?
    Grazie in anticipo delle sua assistenza.
    Cordiali saluti.

  55. Hi my mother has permesso Di soggorno motivo family.she has Italian A2 language certificate.Now she want to apply for permesso Di soggorno lungo period.she has no work.my father has a work.can you please tell me is this possible to apply by my father income for my mother.

  56. Salve. Mi sono accorta che Il mio permesso illimitato era rilasciato 04.12.2012. oggi 31.12.2022. posso chiedere rinnovo? Non sapevo che dopo 10 anni devo rinovarlo.

  57. Buongiorno,
    sono sudcoreana e sto in Italia dal 1995. Nel 2007 ho ottenuto la carta di soggiorno senza scadenza da libero professionista ed ho ignorato in tutto questo tempo che bisognava rinnovarla.
    Nel frattempo ho sposato un italiano.
    Per un lungo periodo non ho lavorato e solo da 4 mesi ho iniziato a lavorare come impiegata.
    Nel mio caso dovrei fare la richiesta da zero per ottenere il permesso di soggiorno UE illimitato o basta inviare solo la foto e l’indirizzo cambiato come per il rinnovo?
    Aspetto una gentile risposta.
    Grazie e distinti saluti.

  58. Buongiorno, sono un cittadino moldavo residente in Italia dal 2004. Il mio permesso di soggiorno è scaduto da un paio di giorni e vorrei fare la richiesta per il permesso di soggiorno di lunga durata (UE). Mi sono diplomato anni fa in Italia come geometra. Devo comunque sostenere l’esame per l’italiano? Di che cos’altro dovrei tenere conto nella compilazione del kit postale? Grazie mille

  59. Buongiorno. Ho un permesso di soggiorno per motivi familiari dal 2019 per matrimonio, e ho avuto un permesso di soggiorno per studio dal 2015 al 2016. Quest’anno sia io che mio marito dobbiamo rinnovare il permesso (il suo per lavoro) e vorremo fare il Permesso UE di lungo periodo. Lui ha maturato i 5 anni di residenza ininterrottamente. Vorrei capire se anch’io posso fare richiesta per il permesso di lunga durata o dovrò di nuovo fare quello per motivi familiari (io sono a suo carico perche studente non lavoratore). Grazie mille

  60. Ciao,
    Ho la carta di soggiorno valida fino al 2031,
    dovrei cambiare regione, e di conseguenza la residenza.
    chiedo se dovrei aggiornare la carta di soggiorno dopo aver cambiato regione e residenza?
    Grazie

  61. Buongiorno, ho sentito questi giorni che per chi ha permesso illimitato dura solo 10 anni , e li mio permesso sta per scadere perché ho rilasciato nel 2016, vorrei sapere devo aggiornare? Sei si nella parte di “data di scadenza”cosa devo compilare perché sul mio permesso non c’è segnato il data di scadenza!
    Ti aspetto la tua risposta, buona giornata.

  62. Salve ho reditto di 6.276 Euro e ho fatto la richesta di permesso di soggiorno lungo nel mese di settembre 2023. Devo fare l’impronto mano 30 Gennaio 2023. Ma il reditto è stato aumento, Come diventerà il mio caso

  63. Buon giorno, ho un permesso a lungo periodo non lo aggiorno da più di dieci anni. Troverò un problema quando faccio una richiesta per aggiornarlo? Grazie.

  64. Salve, sono in possesso di un permesso di soggiorno con validità di 5 anni che scade a dicembre 2023, vorrei sapere se già posso iniziare la procedura del rinnovo per quello indeterminato, e cosa ci vuole
    Grazie

  65. Salve, vorrei chiedere quali sono i requisiti necessari dopo i dieci anni per rinnovare il soggiorno??
    Nel caso perdessi il lavoro oppure senza CUD, il permesso soggiorno verrà rilasciato? Quali sono i documenti che devo presentare per il rinnovo dopo 10anni?

  66. Salve, ho un permesso di soggiorno illimitato CE. A ottobre ho chiesto l’aggiornamento perché erano passati 10 anni dalla sua emissione, quindi dovevo rinnovarlo per forza. Devo ancora recarmi al commissariato per l’appuntamento. Nel frattempo posso viaggiare dentro l’UE o anche fuori con la carta di soggiorno vecchia e il foglio rilasciato dalle poste?

      1. Purtroppo al commissariato le attese sono lunghissime (un anno mi dicono), nel frattempo per esigenze di lavoro devo spostarmi in Ue ed extraUe: esiste qualche foglio sostitutivo che attesti l’attesa del nuovo permesso?

  67. Salve ho fatto il permesso di soggiorno illimitato CE nel 2012, oggi mi sono accorto che scade ogni 10 anni, cosa devo fare? Vivo in Italia da 27 anni e lavoro nella stessa azienda da 21 anni.. Grazie

      1. Sale , ho il permesso di soggiorno illuminato ue rilasciato 2019 devo per forza aggiornarlo visto che no sono passati ancora 10 anni siamo veramente in massimo confusione grazie mille

    1. Salve avocato , ho avuto une permesso Di soggiorno per lavoro subordinato 2 anni+1anno+ 2 anni, volevevo sapere se Alla scadenza Di quello ultimo permesso di soggiorno. e possibile chierdere il permesso UE?

  68. Salve,

    Ho la carta di soggiorno illimitato, l’ho avuta nel 2018. Devo aggiornare anche la mia? Poi ora che sono a casa per maternità e disoccupazione succederà qualcosa?

    Grazie mille

  69. Buonasera, ho carta di soggiorno illimitato rilasciato in 2017, voglio sapere quando dovrei rinnovare od aggiornare ?, sulla carta non c’è scadenza… Grazie mille

  70. Salve , ho la carta di soggiorno illimitata dal 2014 , mai aggiornata , sono tornata al mio paese 8 anni fa e sono rientrata in Italia solo una volta in tutti questi anni. Posso fare lo stesso l’aggiornamento della carta se rientro ?

  71. Ho un permesso di soggiorno illimitato dal 22.05.2013. Non ho cambiato ne residenza, ne cognome. Lo devo aggiornare? Grazie.

  72. Io sono cittadina filippina con il permesso di soggiorno illimitato ho avuto mio figlio nel 2019(anche lui permesso illimitata)e ho fatto l’aggiornamento del permesso di soggiorno nel 2020, ho portato mio figlio nelle filippine per poter lavorare, siccome lui e rimasto li per piu di 2 anni la mia domanda e poter avere dei problemi si ho deciso già ti riportarlo qui in italia? Quanto tempo può rimanere fuori italia i minorenni?grazie

  73. Buongiorno,
    la mia moglie ha la carta di soggiorno di un familiare CE in formato cartaceo rilasciato in luglio 2022 con validita di 5anni e non riusciamo capire se serve fare l’aggiornamento o no perche la questura dice che il documento e valido pero sul internet dicono che non sara piu valido dal 3 di agosto….
    Grazie mille per un suo chiarimento.

  74. Salve, vorrei chiedere se devo presentare comunque l’idoneità alloggiativa per richiedere il permesso di soggiorno illimitato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai tutti gli aggiornamenti sulla tua casella di posta.

Potrebbero interessarti

È possibile viaggiare con la ricevuta del permesso di soggiorno?

La ricevuta della richiesta di rinnovo costituisce un documento fondamentale: dimostra di…

Permesso di soggiorno per convivenza di fatto, chi può richiederlo?

La legge Cirinnà (Legge n. 76/2016 del 20/05/2016) oltre ad aver riconosciuto…

Convertire il visto turistico in un permesso di soggiorno, quando è possibile

Il visto turistico viene rilasciato dalle ambasciate italiane o dai consolati stranieri…