Ciascun cittadino straniero che sia in possesso di regolare permesso di soggiorno, può spostarsi e viaggiare all’estero.
È possibile lavorare o spostarsi in un altro Stato dell’Unione con il permesso di soggiorno italiano?
Purtroppo non ci si può trasferire stabilmente in un altro Stato dell’Unione, né tornare nel proprio Paese per un tempo indeterminato.
Secondo l’art. 13 comma 4 del d.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 il permesso di soggiorno non può essere rinnovato o prorogato quando risulta che lo straniero ha interrotto il soggiorno in Italia per un periodo continuativo di oltre sei mesi o, per i permessi di soggiorno di durata almeno biennale, per un periodo continuativo superiore alla metà del periodo di validità del permesso di soggiorno, salvo che detta interruzione sia dipesa dalla necessità di adempiere agli obblighi militari o da altri gravi e comprovati motivi.
Ciò significa che si può uscire dall’Italia solo rispettando tempi determinati che dipendono dalla tipologia di permesso di soggiorno posseduto:
- chi possiede un permesso di soggiorno UE, può uscire dall’Unione Europea per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi.
Superato tale limite, la carta di soggiorno può essere revocata. - chi possiede un permesso di soggiorno ordinario (ad esempio lavoro, famiglia, studio ecc.), può rimanere fuori dal’Italia per un periodo pari alla metà della validità del permesso di soggiorno.
Ad esempio: se il mio permesso ha durata annuale, non posso rimanere fuori dall’Italia per più di sei mesi consecutivi. Se invece ho un permesso di due anni, non posso rimanere fuori dal’Italia per più di un anno.
Cosa succede se il permesso scade mentre sei fuori dall’Italia
Il d.P.R. n. 394/99 stabilisce che il permesso di soggiorno non può essere rinnovato o prorogato se lo straniero ha interrotto il soggiorno in Italia per un periodo continuativo di oltre 6 mesi o, per i permessi di soggiorno di durata almeno biennale, per un periodo continuativo superiore alla metà del periodo di validità del permesso di soggiorno, salvo che detta interruzione sia dipesa dalla necessità di adempiere agli obblighi militari o da altri gravi e comprovati motivi.
Quindi, per evitare di perdere il permesso di soggiorno, è necessario rispettare i termini sopraindicati e rientrare in Italia prima che il permesso sia scaduto.
Tuttavia, in casi del tutto eccezionali e se il permesso non è scaduto da più di 60 giorni mentre si è all’estero, ci si può rivolgere al Consolato italiano e provare a chiedere un visto di reingresso.
Potrebbe interessarti: è possibile rinnovare il permesso di soggiorno scaduto?
Domande frequenti
Chi ha il permesso di soggiorno può viaggiare in Europa?
Si, un cittadino straniero in possesso di regolare permesso di soggiorno, può muoversi all’interno dell’area Schengen mostrando il permesso e il passaporto in corso di validità.
Si può viaggiare con la ricevuta del permesso di soggiorno?
Si, ma solo per tornare nel proprio Paese e solo con voli diretti. Su questo link trovi un articolo di approfondimento.
Si può viaggiare solo con il permesso di soggiorno e senza passaporto?
No, consigliamo di ottenere un passaporto o un documento di viaggio prima di spostarsi in un altro Paese europeo.
Online Legal Support
Stai cercando un avvocato esperto in immigrazione?
Mi chiamo Giulia Vicari e mi occupo di diritto degli stranieri.
Se hai bisogno di supporto contattami, ti aiuterò a tutelare i tuoi diritti.
15 commenti
Buonasera signor/a Ho bisogno di un’informazione?
Ci invii una mail a help@infoimmigrazione.com
Super merci beaucoup pour les informations je voulais juste savoir si le titre de séjour sussidiaria de 5ans peux travailler au Luxembourg merci
salve , mia suocera è titolare di carta di soggiorno illimitata in quanto familiare di cittadina italiana (la figlia, cioè mia moglie) , si è recata nel suo paese di origine poco prima che scoppiasse la pandemia di coronavirus ed è rimasta bloccata li, restando fuori dall’Italia per più di 12 mesi consecutivi, siamo intorno ai 20 mesi. Ora la situazione si è sbloccata e vorrebbe rientrare in Italia. cosa succederà? potrà partire? o la carta di soggiorno è già stata revocata? non hanno prorogato i termini per casi come questo? il covid non è un motivo grave che giustifica l’assenza superiore ai 12 mesi? lei tentò di rientrare entro i termini, ma la compagnia area cancellò i voli e lei rimase bloccata li fino ad ora. Come funzionerebbe l’eventuale revoca della carta di soggiorno? le verrebbe notificata al momento dell’arrivo in Italia? oppure già non è più valida? e come si può fare per saperlo? vi ringrazio.
Salve, per il momento è meglio che rientri. Teoricamente non dovrebbero esserci problemi. Solo in base ai timbri sul passaporto da cui si evince l’assenza dall’Italia, potrebbero notificarle la revoca, ma è molto difficile.
Buongiorno, sono un cittadino russo in attesa della permesso di soggiorno. Ho mandato tramite poste documenti per il rinnovo 12 gennaio 2021 , 30 gennaio ho consegnato a questura documenti e lasciato impronte.
Per motivi famigliare sono tornata in Russia con ricevuta di rinnovo, e adesso voglio ritornare in Italia. Per ora il mio permesso non pronto, ho informato in questura e mi hanno detto che serve aspettare ancora un po, perchè per motivi di coronavirus tutti pratiche stanno in ritardo.
Voglio tornare in Italia: mi faranno rientrare con la sola ricevuta e il passaporto? o devo chiedere visto per rientro? Grazie.
salve , mio figlio è titolare di carta di soggiorno in quanto familiare di cittadino italiano , si è recato in Francia per il lavoro prima che scoppiasse la pandemia di coronavirus .Ora la carta è scaduta marzo 2020 e vorrebbe rinnovarla. Cosa deve fare?
vi ringrazio.
Rispondi
Per chi lascia la UE per un po di tempo, poi basta una visita di pochi giorni in territorio UE per interrompere il contegio dei 12 mesi, passati i quali il permesso di lunga durata verrebbe revocato?
Grazie
Hi there,
I am U.S citizen who obtained a permesso di soggiorno to study in Italy for a masters. I sadly had to return to the U.S. in December 2021 for health issues. My permesso expired Jan, 2022, but I was not given notice that it was ready until December, the same month I was to leave. I am now able to travel again, and would like to know how can I renew my permesso?
Ciao, a maggio 2023 tutta la famiglia vorrebbe partire a Parigi ma mia cognata ha il permesso di soggiorno (illimitato) che scade ad aprile 2023
Può viaggiare lo stesso anche se non lo rinnova prima del viaggio ? O deve rinnovarlo per forza prima di partire ?
Salve il con il permesso di soggiorno illimitato posso uscire dal paese per un limite di 12 mesi …
Entrando in questi termini io potrei uscire dal paese per 10 mesi ed riuscire dal paese ? Azzerando di nuovo il tempo di uscita ?
Buonasera,Volevo una risposta su questa domanda:Io sono citadino Italiano e a settembre ho fatto rilascio permesso di soggiorno ai miei famigliari direttamente a questura e ancora non hanno preso il permesso di soggiorno,c’è l’hanno la ricevuta con foto,volevo chiederti se possono andare a Macedonia è ritornare o no?Tramite aereo lo so che possono però tramite Auto non lo so e spero che lei mi risponde prima possibile.Grazie
Buongiorno,
Mia moglie ha il permesso di soggiorno che scade a Dicembre 2025.
Da luglio 2021 ci siamo trasferiti in Australia, per tornare in vacanza mia moglie deve fare il visto? Il permesso è da considerarsi scaduto?
Buongiorno,
l mia compagna ha la carta di soggiorno illimitata.
Si è trasferita con mio figlio che ha la cittadinanza italiana nel suo paese di origine nel 2019. Vorrei farli venire in Italia per venire a trovarmi.
Deve richiedere il Visto?
La carta di soggiorno illimitata può bastare?
Grazie.
Buongiorno sono italiano e mia moglie è filippina con permesso di soggiorno valido 5 anni come familiare di cittadino UE . È uscita dall’italia verso fine settembreper le Filippine e rientrerà in Italia verso i primi di maggio praticamente sono 7 mesi e 10 gg di assenza , Al suo rientro in Italia rischia la revoca del permesso di soggiorno o no ? Grazie.