Con il termine “click day” si fa riferimento a quel sistema di prenotazione online che consente ai datori di lavoro di presentare richieste di ingresso in Italia di lavoratori stranieri nell’ambito delle quote stabilite dal decreto flussi.

Ogni anno il Governo stabilisce una data ufficiale a partire dalla quale sarà possibile inviare le domande di nulla osta al lavoro.

Open date decreto flussi

Le domande per il decreto flussi 2023, 2024 e 2025 potranno essere inviate a partire dal:

  • 2 dicembre 2023 dalle ore 9 per gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale e autonomo ed entro il 31 dicembre 2023;
  • 4 dicembre 2023 dalle ore 9 per i cittadini di Paesi che concluderanno con l’Italia nel corso del triennio 2023-2025 accordi di cooperazione in materia migratoria, per gli stranieri di origini italiana, per apolidi/rifugiati e per colf/badanti. Sono incluse in questa data anche le conversioni dei permessi di soggiorno rilasciati da un altro Stato europeo;
  • 12 dicembre 2023 dalle ore 9, per le domande di lavoro stagionale.

Click day 2024 e 2025

Per il 2024 e il 2025 invece, i termini per la presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro decorreranno dal 5, dal 7 e dal 12 febbraio di ciascun anno per le varie tipologie di ingressi.

Le domande potranno essere inviate entro il 31 dicembre di ogni anno, salvo che le quote non si esauriscano prima.

Decreto flussi 2023-2025 ultime notizie

Il decreto flussi 2023-2025 presenta alcune novità rispetto alle precedenti edizioni. Tra le principali:

  • la riapertura della quota per i lavoratori domestici, dopo anni di chiusura;
  • l’introduzione di nuove professioni, tra cui elettricisti, idraulici, autisti di autobus e addetti alla pesca;
  • il rafforzamento degli Sportelli Unici per l’Immigrazione, per accelerare le procedure di ingresso e soggiorno dei lavoratori stranieri.

Online Legal Support

Stai cercando un avvocato esperto in immigrazione?
Mi chiamo Giulia Vicari e mi occupo di diritto degli stranieri.
Se hai bisogno di supporto contattami, ti aiuterò a tutelare i tuoi diritti.

RICHIEDI CONSULENZA

 
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
Permesso di soggiorno UE illimitato: come ottenerlo, rinnovo, documenti e scadenza

Permesso di soggiorno UE illimitato: come ottenerlo, rinnovo, documenti e scadenza

Il permesso di soggiorno UE (ex carta di soggiorno) può essere richiesto…
Viaggiare con la ricevuta del permesso di soggiorno

È possibile viaggiare con la ricevuta del permesso di soggiorno?

La ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno costituisce un…
Permesso di soggiorno per convivenza di fatto, chi può richiederlo?

Permesso di soggiorno per convivenza di fatto, chi può richiederlo?

La legge Cirinnà (Legge n. 76/2016 del 20/05/2016) oltre ad aver riconosciuto…