Per poter lavorare in Italia il cittadino extracomunitario deve essere in possesso di un permesso di soggiorno. Tuttavia, non tutte le tipologie di permessi di soggiorno autorizzano lo svolgimento di attività lavorativa in Italia.

Permesso unico lavoro

In generale, i permessi di soggiorno che permettono di lavorare, contengono la dicitura ‘permesso unico lavoro’, infatti non tutti i permessi di soggiorno la contengono. Infatti l’art. 1 del D.Lgs. 40/2014, ha stabilito che nei permessi di soggiorno che autorizzano l’esercizio di attività lavorativa, deve essere inserita tale la dicitura.

Quali sono i permessi di soggiorno che permettono di lavorare

I permessi di soggiorno che consentono di lavorare sono i seguenti:

Potrebbe interessarti:

Quali sono i permessi di soggiorno che non permettono di lavorare

Se hai bisogno di assistenza o di chiarimenti

CONTATTACI

Domande frequenti

Cosa vuol dire permesso unico lavoro?

Significa che il permesso di soggiorno consente di svolgere attività lavorativa.

Qual è la durata per permesso per motivi di lavoro?

Di solito 2 anni.

Chi non ha il permesso può lavorare?

No, senza permesso di soggiorno non si può svolgere attività lavorativa in maniera legale. Su questo articolo puoi leggere un approfondimento.

Online Legal Support

Stai cercando un avvocato esperto in immigrazione?
Mi chiamo Giulia Vicari e mi occupo di diritto degli stranieri.
Se hai bisogno di supporto contattami, ti aiuterò a tutelare i tuoi diritti.

RICHIEDI CONSULENZA

 
Potrebbero interessarti
Permesso di soggiorno UE illimitato: come ottenerlo, rinnovo, documenti e scadenza

Permesso di soggiorno UE illimitato: come ottenerlo, rinnovo, documenti e scadenza

Il permesso di soggiorno UE (ex carta di soggiorno) può essere richiesto…
Viaggiare con la ricevuta del permesso di soggiorno

È possibile viaggiare con la ricevuta del permesso di soggiorno?

La ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno costituisce un…
Permesso di soggiorno per convivenza di fatto, chi può richiederlo?

Permesso di soggiorno per convivenza di fatto, chi può richiederlo?

La legge Cirinnà (Legge n. 76/2016 del 20/05/2016) oltre ad aver riconosciuto…