Per poter lavorare in Italia il cittadino extracomunitario deve essere in possesso di un permesso di soggiorno. Tuttavia, non tutte le tipologie di permessi di soggiorno autorizzano lo svolgimento di attività lavorativa in Italia.
Permesso unico lavoro
In generale, i permessi di soggiorno che permettono di lavorare, contengono la dicitura ‘permesso unico lavoro’, infatti non tutti i permessi di soggiorno la contengono. Infatti l’art. 1 del D.Lgs. 40/2014, ha stabilito che nei permessi di soggiorno che autorizzano l’esercizio di attività lavorativa, deve essere inserita tale la dicitura.
Quali sono i permessi di soggiorno che permettono di lavorare
I permessi di soggiorno che consentono di lavorare sono i seguenti:
- Permesso di soggiorno per lavoro subordinato;
- Permesso di soggiorno per lavoro autonomo;
- Permesso di soggiorno UE di lungo periodo;
- Permesso di soggiorno per studio (con il limite di 20 ore settimanali);
- Permesso di soggiorno per lavoro stagionale;
- Permesso di soggiorno per richiesta asilo (dopo 60 giorni dal rilascio);
- Permesso di soggiorno per protezione internazionale;
- Permesso di soggiorno per attesa riconoscimento dello status di apolide;
- Permesso di soggiorno per calamità naturali;
- Permesso di soggiorno per affidamento;
- Permesso di soggiorno per attività sportiva (solo per lo svolgimento di attività lavorativa subordinata come sportivo professionista o dilettante per conto di una società sportiva italiana);
- Permesso di soggiorno per casi speciali rilasciato alle vittime di violenza domestica;
- Permesso di soggiorno per casi speciali rilasciato per grave sfruttamento lavorativo;
- Permesso di soggiorno per atti di particolare valore civile;
- Permesso di soggiorno per lavoratori altamente qualificati;
- Permesso di soggiorno per attesa occupazione;
- Permesso di soggiorno per motivi familiari;
- Permesso di soggiorno per protezione speciale;
- Permesso di soggiorno per assistenza minori;
- Carta di soggiorno per familiare di cittadino UE;
- Carta Blu UE.
Potrebbe interessarti:
Quali sono i permessi di soggiorno che non permettono di lavorare
- Permesso di soggiorno per cure mediche;
- Permesso di soggiorno per attesa cittadinanza;
- Permesso di soggiorno per residenza elettiva;
- Permesso di soggiorno per motivi di giustizia;
- Permesso di soggiorno per volontariato.
Se hai bisogno di assistenza o di chiarimenti
Domande frequenti
Cosa vuol dire permesso unico lavoro?
Significa che il permesso di soggiorno consente di svolgere attività lavorativa.
Qual è la durata per permesso per motivi di lavoro?
Di solito 2 anni.
Chi non ha il permesso può lavorare?
No, senza permesso di soggiorno non si può svolgere attività lavorativa in maniera legale. Su questo articolo puoi leggere un approfondimento.
Online Legal Support
Stai cercando un avvocato esperto in immigrazione?
Mi chiamo Giulia Vicari e mi occupo di diritto degli stranieri.
Se hai bisogno di supporto contattami, ti aiuterò a tutelare i tuoi diritti.